Jpeg
Jpeg

Privacy Policy del sito web

Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Metalli Trafilati S.r.l. ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679.

Qui di seguito si informano gli utenti in relazione al rilevamento dei dati personali in occasione dell’utilizzo del nostro sito web, nonché in caso di avviamento o di venire in essere di relazioni commerciali.

I dati personali sono tutti i dati che possono essere riferiti alla persona dell’utente come, per esempio, nome, indirizzo, indirizzi E-Mail, comportamento dell’utente.

In relazione al trattamento dei dati personali:

1) Titolare

Titolare per il trattamento dei dati è la:
Metalli Trafilati S.r.l.
rappresentata dal suo amministratore, signor Carsten Bleck
Via C. Colombo n. 27
I-24046 Osio Sotto (BG)

Telefono: +39 035 5295777
Telefax: +39 035 808925
E-Mail: uffico@metalli-trafilati.it

Contatto di riferimento:
Per tutte le domande riferite alla protezione dei dati in collegamento con questo sito web si prega di rivolgersi all’azienda:
WAK Full-Service GmbH
Rohrstraße 17
58093 Hagen
Germania

Telefono: +49 2331 73620
E-Mail: datenschutz_metalli-trafilati@wak-online.de

2) I diritti degli utenti

Gli utenti hanno nei nostri confronti i seguenti diritti in relazione ai dati personali che li riguardano:

  • diritto all’informazione,
  • diritto alla rettifica ed alla cancellazione,
  • diritto alla limitazione del trattamento,
  • diritto di opporsi al trattamento dei dati personali,
  • diritto alla portabilità dei dati.

Gli utenti hanno inoltre il diritto di presentare reclami presso un’autorità di sorveglianza competente per la protezione dei dati in relazione al trattamento dei propri dati personali da parte della nostra azienda.

L’autorità di sorveglianza competente per la protezione dei dati nello stato italiano è:

Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza Venezia 11
00187 Roma

Telefono: +39-06-696771
Telefax: +39-06-696773785
E-Mail: garante@gpdp.it

3) Rilevamento dei dati personali in occasione della visita del nostro sito web

Quando un utente visita il nostro sito web, la nostra azienda rileva i dati personali che vengono trasmessi ai nostri server dal browser dell’utente. I dati vengono rilevati dalla nostra azienda poiché essi sono necessari dal punto di vista tecnico allo scopo di poter visualizzare il nostro sito web e per garantirne la stabilità e la sicurezza. Da questo consegue anche il nostro interesse legittimo ad effettuare il rilevamento dei dati. Il fondamento giuridico è rappresentato dall’art. 6 comma 1 f) del GDPR.

  • Nome e URL del file richiamato
  • Data e ora del collegamento al sito
  • Quantità dei dati trasferiti
  • Segnalazione del fatto che il collegamento è stato eseguito con successo (HTTP response code)
  • Tipo di browser, versione e lingua del browser
  • Sistema operativo
  • Referer URL (e cioè il sito visitato in precedenza)
  • Siti web che possono essere richiamati dal sistema dell’utente per mezzo del nostro sito web
  • Internet-Service-Provider dell’utente
  • Indirizzo IP del provider che ha inviato la richiesta

4) Rilevamento dei dati personali in occasione della presa di contatto

Quando l’utente ci contatta tramite E-Mail, vengono memorizzati l’indirizzo E-Mail dell’utente ed il momento in cui è avvenuta la presa di contatto, nonché gli ulteriori dati che l’utente mette volontariamente a nostra disposizione nella sua E-Mail (per esempio numeri di telefono per le chiamate eventualmente necessarie oppure nome ed indirizzo dell’utente).

Il trattamento dei dati dell’utente serve in questo caso per rispondere alle sue richieste o per ulteriori eventuali chiarimenti.
Il fondamento giuridico per questo trattamento dei dati è rappresentato dall’art. 6 comma 1 f) del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nello svolgimento delle nostre attività commerciali.

Se il trattamento dei dati avviene a scopo esecuzione di operazioni pre-contrattuali a seguito corrispondente richiesta dell’utente oppure – quando l’utente è già nostro cliente – a scopo esecuzione del contratto, il fondamento giuridico per questo trattamento dei dati è rappresentato dall’art. 6 comma 1 b) del GDPR.

Quando l’utente ci contatta telefonicamente oppure tramite telefax, la nostra azienda memorizza il numero di telefono e di telefax dell’utente, nella misura in cui tali dati ci vengono comunicati dall’utente stesso. Inoltre vengono memorizzati tutti gli ulteriori dati che ci vengono volontariamente messi a disposizione dall’utente (per esempio indirizzo ed indicazioni relative alla reperibilità dell’utente per le chiamate eventualmente necessarie).

Il trattamento dei dati dell’utente serve in questo caso per rispondere alle sue richieste oppure alle sue eventuali richieste di ulteriori chiarimenti.

Il fondamento giuridico per questo trattamento dei dati è rappresentato dall’art. 6 comma 1 f) del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nello svolgimento delle nostre attività commerciali.

Quando l’utente ci contatta tramite lettera, la nostra azienda memorizza i dati che ci vengono volontariamente messi a disposizione dell’utente (per esempio indirizzo ed indicazioni relative alla reperibilità dell’utente per le chiamate eventualmente necessarie).

Il trattamento dei dati dell’utente serve in questo caso per rispondere alle sue richieste oppure alle sue eventuali richieste di ulteriori chiarimenti.

Il fondamento giuridico per questo trattamento dei dati è rappresentato dall’art. 6 comma 1 f) del GDPR. Il nostro interesse legittimo consiste nello svolgimento delle nostre attività commerciali.

5) Dati necessari per l’adempimento ai nostri obblighi contrattuali

Noi trattiamo i dati personali che sono necessari per l’adempimento ai nostri obblighi contrattuali. Di questi dati fanno parte, per esempio, nome, indirizzo, prodotti ordinati, dati relativi a fatture e pagamenti.

Il fondamento giuridico per questo trattamento dei dati è rappresentato dall’art. 6 comma 1 b) del GDPR. La nostra azienda necessita di questi dati per l’adempimento ai propri obblighi contrattuali.

6) Utilizzo di cookies

I cookie sono informazioni che vengono memorizzate nel browser Internet o dal browser Internet sul sistema informatico dell’utente. Quando un utente richiama un sito web, un cookie può essere memorizzato sul sistema operativo dell’utente. Questo cookie contiene una stringa caratteristica di caratteri che consente di identificare in modo univoco il browser quando si richiama il sito web.

Utilizziamo solo un cookie tecnicamente necessario per salvare le vostre impostazioni:

Nome: _icl_current_language
Fornitore: metalli-trafilati.it
Scopo: Memorizza la lingua preferita del nostro sito web.
Scadenza: 1 giorno
Tipo: Cookie HTTP

7) Inoltro a terzi

Allo scopo di poter fornire le prestazioni richieste la nostra azienda coinvolge in una certa misura anche prestatori di servizi esterni (per esempio il servizio postale, imprese di logistica, consulenti fiscali). Questi prestatori di servizi vengono accuratamente selezionati dalla nostra azienda.

Nella misura in cui ciò è richiesto dalla legge, la nostra azienda stipula con tali prestatori di servizi contratti relativi all’esecuzione degli incarichi a loro affidati in corrispondenza di quanto previsto dall’art. 28 del GDPR. In questo contesto noi obblighiamo tali prestatori di servizi a trattare i dati in armonia con i requisiti previsti dalle leggi relative alla protezione dei dati ed a garantire la protezione dei diritti delle persone interessate.

In questo contesto – fatta eccezione per i casi sopra descritti – non si verifica alcuna trasmissione di dati personali a sedi o persone al di fuori dell’UE.

Il fondamento giuridico per il trattamento dei dati è rappresentato in questo caso dall’art. 6 comma 1 f) del Regolamento generale sulla protezione dei dati. L’interesse giustificato per il trattamento dei dati consegue dal nostro interesse legittimo che consiste nello svolgimento delle nostre attività commerciali.

8) Cancellazione dei dati

I dati da noi trattati vengono cancellati in corrispondenza di quanto previsto dagli artt. 17 e 18 del GDPR oppure il loro trattamento viene limitato. A meno che non venga espressamente indicato altrimenti nell’ambito della presente informativa relativa alla protezione dei dati, i dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria. Se i dati non vengono cancellati poiché essi sono necessari per altri scopi consentiti dalla legge, il loro trattamento viene limitato e più precisamente i dati vengono bloccati e non vengono trattati per altri scopi. Questo vale, per esempio, per i dati che devono essere conservati per ragioni collegate alle prescrizioni del diritto commerciale o del diritto tributario.

In corrispondenza dei requisiti di legge esistenti in Italia la conservazione dei dati avviene, in via generale, a fini civilistici, per 10 anni ai sensi dell’articolo 2220 del Codice Civile Italiano (le scritture contabili e le fatture, le lettere ed i telegrammi ricevuti e le copie delle fatture, delle lettere e dei telegrammi spediti) a fini fiscali fino a quando non siano definiti gli accertamenti relativi al corrispondente periodo d’imposta, anche oltre il termine stabilito dall’articolo 2220 del Codice Civile o da altre leggi tributarie, ai sensi dell’art. 22, comma 2, D.P.R. n. 600/1973.